La piscina per cani: uno strumento etico per la riabilitazione comportamentale.

Un’esperienza relazionale e terapeutica in acqua, pensata per accompagnare il cane — e la sua famiglia — in un percorso di benessere, fiducia e trasformazione.
La piscina non è solo un luogo in cui “si nuota”, ma uno spazio sicuro dove il cane può lasciar andare tensioni, riscrivere le proprie emozioni e costruire una nuova qualità di vita.
Immersi nel benessere: l’idroterapia cognitivo-relazionale per cani
La piscina per cani è anche uno strumento prezioso per la riabilitazione comportamentale.
Grazie all’idroterapia, combinata con un approccio cognitivo-relazionale, accompagniamo i cani a superare difficoltà come ansia, paura, aggressività o problemi di socializzazione.
L’acqua è un ambiente naturale che favorisce calma, accoglienza e disponibilità al cambiamento. In questo spazio, ogni cane può esprimersi liberamente, senza pressioni, e ogni famiglia può imparare ad ascoltare e comprendere il proprio compagno.
Il nostro approccio: cognitivo-relazionale
🔹 Relazione al centro
Crediamo che ogni comportamento abbia una radice profonda: emotiva, esperienziale, relazionale.
Il nostro lavoro non si basa sulla correzione, ma sull’ascolto e la costruzione di nuovi significati condivisi.
🔹 Ambiente sicuro e rilassante
L’acqua favorisce il rilascio fisico ed emotivo, aiuta a regolare l’attivazione e crea un contesto ideale per esperienze di apprendimento positive.
🔹 Apprendimento generalizzabile
Ciò che il cane vive in piscina può essere portato anche fuori: le strategie apprese si integrano nella quotidianità, migliorando il benessere globale.
Come funziona una seduta
Ogni percorso è personalizzato. In generale, una sessione comprende:
- Valutazione iniziale: osservazione del cane e ascolto dei bisogni della famiglia
- Attività in acqua: esperienze relazionali, motorio-emotivi, sensoriali (30 minuti)
- Tempo di cura: sciacquo e asciugatura del cane a cura della famiglia (30 minuti)
A chi è rivolto
✔️ Cani con difficoltà comportamentali:
- Ansia e paure (auto, rumori, persone)
- Aggressività (verso cani, persone o oggetti)
- Problemi di socializzazione
- Ansia da separazione
✔️ Cuccioli in fase di crescita
✔️ Cani anziani o con esigenze delicate
✔️ Famiglie che vogliono vivere un’esperienza diversa e profonda con il proprio cane
Benefici del servizio
✔️ Riduzione dello stress e delle tensioni emotive
✔️ Miglioramento della relazione tra cane e persona di riferimento
✔️ Incremento della fiducia in sé stessi e nell’ambiente
✔️ Rilassamento muscolare e stimolazione del corpo in assenza di carico
✔️ Maggiore consapevolezza corporea e comunicativa
✔️ Attivazione mentale positiva e rielaborazione delle esperienze traumatiche
✔️ Integrazione di nuovi apprendimenti in un ambiente protetto e senza giudizio
Informazioni pratiche
📍 Luogo: EticaMenteCane – Via Isonzo 8, Rozzano (MI)
🕒 Durata complessiva: 1 ora (30 min in acqua + 30 min per sciacquo e asciugatura del cane a cura della famiglia)
📅 Modalità: Solo su appuntamento
Vuoi scoprire se è il percorso giusto per il tuo cane?
Prenota ora un colloquio gratuito: parleremo insieme delle vostre esigenze e costruiremo un’esperienza su misura, con rispetto, attenzione e nessuna fretta.
👉CHIAMA LA NOSTRA SEGRETERIA AL NUMERO: +39 349 6202482